Umbria
In e-Bike alla scoperta del cuore verde d’Italia!
-
Tipologia di percorsi
Rilassati, pensiamo a tutto noi!
Al momento non sono previste date per questo tour, controlla i nostri canali social per tenerti aggiornato!
Una vacanza in bici in Umbria rappresenta un mix di esperienze ed emozioni. Strade senza traffico, paesaggi indimenticabili e borghi storici ti faranno dimenticare lo stress della vita quotidiana.
Vieni con noi a scoprire le bellezze di Spoleto, Assisi e la magia del lago di Trasimeno!
DAY 1 GIOVEDÌ – TRANSFER
Trasferimento con partenza da Rovereto (TN) per raggiungere la struttura ricettiva ad Assisi dove si farà il check-in per poi andare a cena in un ristorante nel centro di Assisi.
DAY 2 VENERDÌ – FERROVIA SPOLETO – NORCIA (circa 55 km)
Trasferimento con minivan SportNature Travel presso il punto di partenza del ciclo tour che ci porterà a percorrere il percorso della Vecchia Ferrovia Spoleto-Norcia. Il tracciato ciclabile Spoleto – Norcia è uno splendido esempio di vecchia ferrovia riconvertita con successo al cicloturismo. La vita di questa ferrovia fu breve: inaugurata nel 1926, venne dismessa già nel 1968. Con le sue 19 gallerie (alcune lunghe anche 2km), ben 24 fra ponti e viadotti (incredibili opere ingegneristiche) e un’insolita pendenza del 4,5%, la si poteva senza dubbio definire una ferrovia di montagna (650mdi dislivello): si snoda infatti nel cuore dell’Appennino umbro, tra canyon e suggestive vallate, limpidi fiumi e cascate, campagne e boschi impreziositi dai tartufi. Oggi in molti decidono di affrontare questo percorso di 51km in bicicletta, sia muscolare o, come nel nostro caso, elettrica (percorribile in circa 5 ore). Il tracciato è facile da seguire, con un fondo ben pavimentato (15% asfalto, 85% sterrato), e permette di visitare alcuni tra i borghi più affascinanti della penisola, come Castel San Felice e Cerreto di Spoleto, e la splendida Norcia, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, un’area protetta di grande interesse per la sua biodiversità. La stessa Spoleto vi incanterà per la bellezza del suo duomo, della rocca, dei palazzi e dei monumenti.
DAY 3 SABATO – MONTEFALCO E ASSISI (circa 50 km)
Partenza con le e-Bike alla volta della vicina Spello facente parte del circuito dei borghi più belli d’Italia. Si procederà poi con le bici in direzione Foligno posto al centro della Valle Umbra. Una volta attraversato il centro abitato si proseguirà verso Montefalco. Montefalco è conosciuto nel mondo per il Sagrantino, vino tra i più pregiati del territorio umbro, ma anche per la bontà dell’olio e per la bellezza delle colline circostanti, coltivate a uliveti e vitigni, alternati ordinatamente. Fa parte dei “Borghi più Belli d’Italia” e la sua posizione privilegiata, che permette di ammirare stupendi panorami, gli è valsa il nome di “Ringhiera dell’Umbria”. Anche questo itinerario si snoda fra piccoli borghi (Campello sul Clitunno, Beroide e Castel San Giovanni) e aree naturali di rara bellezza, come le Fonti del Clitunno (cantate da Plinio il Giovane, Byron e Carducci e ritratte da Corot), oasi di tranquillità perfetta per una sosta rilassante e a due pedalate dal Tempietto del Clitunno, Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Il percorso si snoda su strada prevalentemente asfaltata. Qui è previsto il pranzo dopo il quale si farà rientro presso la struttura ricettiva, sempre in bici, attraversando il paese di Cannara. Nel tardo pomeriggio/sera, dopo essersi rigenerati presso la struttura che ci ospita, sarà possibile visitare il centro di Assisi.
DAY 4 DOMENICA – LAGO TRASIMENO (variabile dai 40 ai 60 km)
Trasferimento con minivan SportNature Travel presso il punto di partenza del ciclo tour che ci porterà a scoprire, percorrendo la pista ciclabile, il Lago Trasimeno. Dopo aver visitato Castiglione al Lago sarà possibile valutare diverse soluzioni per il rientro che potrà avvenire con il traghetto, piuttosto che completando il giro dell’intero lago oppure rientrando dal percorso di andata. Una volta raggiunto il punto di partenza del ciclotour si caricheranno le biciclette sul rimorchio per fare rientro con il minivan. L’arrivo in Trentino è previsto per la sera.
Nota: il programma potrebbe subire delle variazioni.
Rilassati, pensiamo a tutto noi!
Ti basterà presentarti presso la nostra sede (oppure ti caricheremo lungo il percorso), per partire tutti assieme e non dovrai preoccuparti di altro.
Abbigliamento necessario:
1) Pantalone tecnico imbottito (consigliato)
2) Scarpe tecniche
3) Antivento
8) Luci per e-bike
- Transfer in minivan*;
- Pernottamento in B&B *** per 3 notti in camera doppia, con colazione;
- n. 3 e-Bike tour;
- Guida certificata per ogni escursione;
- Assicurazione medico-bagaglio;
- Costi di gestione pratica.
*partenza trasferimento prevista da Rovereto (TN) con possibilità di eventuali fermate intermedie lungo il tragitto per agevolare i partecipanti residenti lungo la tratta.
Extra non compresi: pasti lungo il percorso; eventuali ticket; tutto quanto non previsto nel programma.